"La felicità non è una destinazione da raggiungere, ma un modo di viaggiare."
Ciao e benvenut* sul mio sito.
Mi presento, io sono Cristina classe ‘83, ligure di origine e cresciuta tra pesto, focaccia e mugugni.
Sono una travel designer certificata e founder di In viaggio con la Cri.
Questo progetto nasce dal desiderio di creare viaggi in moto esperienziali, sia di piccoli gruppi sia di viaggiatori solitari, offrendo itinerari personalizzati e assistenza continua.
Ti racconto un po’ di me e di come si è sviluppata questa passione!
Anni fa facevo una vita molto diversa da quella di oggi, ero intrappolata in una relazione e in un lavoro tossici e la mia vita scorreva lenta e vuota, ma a quel tempo non ne ero molto consapevole, pensavo che quella sbagliata fossi io.
A 33 anni suonati decido di prendere la patente della moto e da lì è iniziato il mio percorso di trasformazione, in seguito anche ad avvenimenti personali, che mi hanno portato prima a lasciare il fidanzato e poi a iniziare a viaggiare.
Pensavo di essere sbagliata e le persone intorno a me alimentavano questa teoria, quando in realtà ad essere sbagliato, era il contesto in cui vivevo, ma ci ho messo tempo a capirlo.
Ti è mai successa una cosa simile? Mi sono sentita davvero sola in quel periodo e mi stavo spegnendo lentamente, a salvarmi è stata la moto e la passione per i viaggi.
Quello che mi ha fatto scoprire me stessa e la mia vocazione, è stato il viaggio che ho fatto in solitaria in Irlanda, nel 2019 in sella alla mia moto, una Ducati Monster 797.
Questo viaggio è stato un vero segno di ribellione, di ricerca della mia felicità, di nuove consapevolezze, ho impiegato tempo a pianificarlo, a sognarlo e a farlo diventare realtà.
Sono tornata da quel viaggio cambiata e più consapevole di me stessa e di quello che avrei potuto fare, ma è stato un cambiamento progressivo e non immediato.
Poi è arrivato il 2020 e penso abbia segnato tutti noi in qualche modo, per quanto mi riguarda è stato una fase di bilanci e di scelte difficili.
Quell’anno ero ancora commessa nei supermercati ed è stato un periodo davvero pesante. Quello che ho sofferto di più, oltre a non poter abbracciare la mia famiglia e i miei amici, è stato non potermi muovere, non poter viaggiare, tutto ciò che mi faceva stare bene e che mi dava energia positiva e voglia di vivere.
Nonostante le difficoltà, la trasformazione era in atto, ho trovato l’amore ed un nuovo modo di essere utile alle persone.
Proprio vero che quando inizi a seguire la tua strada, le cose iniziano a sistemarsi.
Ho capito quanto fosse importante viaggiare per me e così nel 2022 ho deciso di licenziarmi ed iniziare ad organizzare viaggi.
Non è stato tutto rose e fiori!
Ho cominciato ad organizzare viaggi in moto per piccoli gruppi per la mia community per passione, in un periodo in cui tutti avevano una maledetta paura di morire.
Ho scoperto che questi viaggi brevi, aiutavano le persone, anche se nel piccolo, a dar loro speranza e voglia di vivere.
Avevo fatto dei viaggi in solitaria in Europa, avevo studiato bene la destinazione e l’itinerario, ma farlo per gruppi di persone, era tutta un’altra storia, non lo avevo mai fatto ed è stata un’autentica sfida!
Il primo viaggio organizzato lo feci in Trentino Alto Adige, per Benzena nel 2021 durante il covid, si poteva viaggiare in alcune parti d’Italia ed Europa e ho iniziato ad organizzare dei viaggi brevi di 3 o 4 giorni tra Francia, Piemonte e Toscana.
Nel 2022, sempre per la community ho organizzato il mio primo viaggio di una settimana alla conquista della Foresta Nera, un bellissimo viaggio attraverso una delle strade più belle e panoramiche che io avessi mai visto, ho continuato in seguito ad organizzare viaggi in Italia e in Europa.
Formazione
Per poterla rendere una professione ho capito che non bastava avere tanta passione e una predisposizione per organizzare itinerari.
Sentivo l’esigenza di formarmi in modo professionale, così mi sono iscritta alla Travel designer Academy di Francesca Pozzan, grazie alla quale ho avuto gli strumenti necessari e una community di supporto, per poter essere professionale e garantire sicurezza alle persone che viaggiano con me.
Sono anche ufficialmente accompagnatrice turistica certificata, con Iscom grazie alla quale mi sono formata per poter essere tour leader.
Ma la formazione non va mai in vacanza e come diceva mia nonna: “mai adagiarsi sugli allori”!
In questo tipo di professione lo studio e la formazione non finiscono mai, anzi bisogna sempre formarsi e adeguarsi ai tempi che oggi volano alla velocità della luce.
La missione di In viaggio con la Cri
La mia missione è quella di far viaggiare le persone, permettendo loro di esplorare il mondo in autonomia con facilità, sicurezza e consapevolezza.
Credo nel potere trasformativo del viaggio, che può cambiare profondamente le persone, portandole ad una maggiore conoscenza di sé, crescita personale e autentica esplorazione, sia interiore che esteriore.
Questo è possibile organizzando viaggi in moto sia per piccoli gruppi, sia per viaggiatori solitari, offrendo itinerari personalizzati e assistenza continua.
Segui i canali social e condividi la tua storia, sarò felice di leggerla!
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.