Spesso sentiamo l'esigenza di fare quel viaggio a tutti i costi, abbiamo bisogno di partire non importa se da soli o con qualcuno, l'importante è viaggiare.
Quando decidiamo di metterci in viaggio in solitaria le cose più frequenti che ci vengono dette da genitori, amici, colleghi sono: "ma sei matta/o?", "e se ti succede qualcosa e sei sola/o?", "con chi parli, se sei da sola/o?" e così via.
Ma noi quel bisogno di andare, di metterci in cammino lo abbiamo lo stesso e nonostante i tentativi di dissuasione, noi ad un certo punto partiamo.
Nella mia esperienza personale, ho iniziato a viaggiare in solitaria in moto, volevo esplorare e vivere nuove avventure, ma a modo mio e non avevo voglia di aspettare il fidanzato di turno o l'amico o amica che si decidesse una buona volta a partire.
Così comprai i telaietti da montare sulla moto, comprai le valige laterali e mi misi in viaggio. Nei miei viaggi in solitaria in sella alla mia moto, ho visto una buona parte della Francia, Austria, Germania e tutta l'Irlanda. Uno dei viaggi più significativi che ho fatto è stato proprio in Irlanda. Ho preso il via anche per i viaggi in trekking anche se più vicino e di meno giorni.
Ho scoperto il piacere di conoscermi meglio e di capire i miei ritmi e le mie esigenze, ma ho scoperto una cosa incredibile che non pensavo succedesse in un viaggio in solitaria: ho conosciuto un sacco di gente!
Ebbene sì, in questi viaggi si incontrano molti altri viaggiatori, soprattutto lungo i percorsi di trekking e soprattutto lungo i cammini, letteralmente non sei mai solo! In moto sei visto come una specie di personaggio mitologico.
Se tu sei un viaggiatore solitario ma vorresti un viaggio su misura che sia giusto per te e il tuo modo di essere e viaggiare, ho le soluzioni che fanno per te. In più non dovrai preoccuparti di nulla solo goderti il tuo viaggio, in libertà perché al resto ci penso io!