SCARPE DA TREKKING O SCARPONCINI: non fare il genovese, non risparmiare sull’attrezzatura! È importantissimo avere delle buone scarpe da trekking, possibilmente in goretex, che siano traspiranti in modo da far respirare il piede! E non sottovalutare i calzini, che devono essere adeguati alla stagione, possibilmente tecnici!
ZAINO DA ESCURSIONE: in un’escursione di una giornata può bastare uno zaino di 15/20 lt ideale con schienale traspirante e almeno idrorepellente, meglio impermeabile!
ABBIGLIAMENTO ADEGUATO: vestirsi comodi con materiale traspirante è molto importante: pantaloni da trekking, magliette sportive, giacche adeguate al clima meglio antivento, materiale buono insomma. Metti un k-way nello zaino in caso di pioggia o forte vento!
ARTICOLI PER PROTEGGERSI: un capellino con visiera, crema solare, occhiali da sole. Sembrano banali ma non lo sono affatto, fidati!
CIBO E ACQUA: porta una borraccia sempre con te, da riempire quando puoi! Non sempre quando cammini nei boschi, hai la possibilità di fare rifornimento di cibo, porta sempre con te delle barrette energetiche, della frutta secca e in estate consiglio sempre anche della frutta fresca!