Come vestirsi per un viaggio in moto di 4 giorni

Immagine Articolo

Viaggiare in moto è una esperienza fantastica e regala momenti straordinari a chi viaggia. Le curve che si susseguono una dopo l’altra, i paesaggi che scorrono al ritmo che vuoi tu, una sensazione di autenticità che poche altre forme di viaggio sono in grado di darti.


Viaggiare in moto, però ha anche i suoi lati negativi, ti mette a confronto con il meteo che a volte è decisamente sfavorevole, mettendo alla prova il proprio spirito di avventura e capacità di adattamento.


Spesso accade di trovare pioggia, vento, grandine e anche neve ultimamente spesso fuori stagione o peggio il caldo asfissiante. Insomma, bisogna cercare di essere preparati ad ogni evenienza e capaci di adattarsi alle situazioni che man mano si presentano.


Se fai un viaggio organizzato, il tour leader ti aiuta con consigli tecnici e pratici basati sulla sua esperienza, ma un occhio in più su cosa portare e cosa lasciare a casa è sempre bene averlo, soprattutto se stai per fare il tuo primo viaggio in moto di più giorni.


In base alla mia esperienza di moto viaggiatrice e tour leader ti darò qualche consiglio sull’abbigliamento:


1 - Abbigliamento tecnico: è cosa buona e giusta portarsi poca roba ma buona, meglio giacca e pantaloni tecnici, meglio se 4 stagioni con l’interno imbottito removibile, magari con qualche presa d’aria, meglio un abbigliamento in cordura, kevlar (materiali robusti e resistenti alle abrasioni) e goretex (altamente impermeabile).


2 - Intimo tecnico: non esagerare con gli strati, meglio termiche tecniche a seconda del periodo e della destinazione. Sono meno ingombranti e ti permettono di essere più agile in moto.


3 - Guanti: le mani sono importantissime, io personalmente porto sempre un cambio guanti in base alla stagione, uno più pesante e impermeabile (per quanto sia possibile) e il paio che uso abitualmente. In Francia per esempio avere guanti con le protezioni CEE è obbligatorio.


4 - Stivali e/o scarpe: è importante che abbiano le protezioni, perché i piedi sono una delle parti più esposte quando si guida ed in base al tuo stile di guida, decidi se sia meglio la scarpa o lo stivale. La scarpa è più comoda ma lo stivale protegge di più. Se fai tanti viaggi uno dei materiali migliori è in goretex, perché è molto impermeabile. Insomma scegli in base al tuo stile e gusto ma assicurati che abbiano le protezioni necessarie, che siano resistenti alle abrasioni e abbiano la giusta ventilazione.


5 - Tuta antipioggia: è importante averla e che sia di buona marca, piuttosto rinuncia a qualcos’altro e trova il modo di farcela stare che ti salva la vita, non solo in caso di pioggia per evitare di bagnarti ma anche per avere una protezione in più dall’aria.


Immagine Articolo 2

Cerca quindi di indossare sempre l’abbigliamento tecnico tenendo conto di questi fattori:

  • Stagione
  • Percorso
  • Destinazione
  • Durata del viaggio

Assicurati di indossare sempre l’abbigliamento tecnico che sia in equilibrio tra comfort e sicurezza e buona strada!✌️
Scrivimi e fammi sapere cosa ne pensi nei commenti, guarda le prossime partenze per i viaggi di gruppo in moto!

RICHIEDI INFO