FOMO: capire e combattere la paura di perdersi qualcosa


Ne hai mai sentito parlare? Ti spiego meglio che cos’è, come si manifesta e come evitare che ci rovini il nostro viaggio.



Partiamo dal principio, la FOMO il cui acronimo sta per Fear of missing out, è una forma di ansia sociale, caratterizzata dalla paura di essere esclusi o di perdere esperienze gratificanti che altre persone potrebbero vivere. Una delle cause che provocano questo stato d’ansia sono i social media.



Il mondo dei viaggi non è immune alla FOMO, viene alimentato dalla visione costante di foto, video e storie condivise online che mostrano vacanze e viaggi da sogno, facendo sentire le persone escluse o insoddisfatte se non riescono a visitare questi luoghi.


Il desiderio di fare più attività possibili, fa sì che si carichino le giornate durante il viaggio, di cose da vedere e attività da fare, è capitato a tutti, io stessa all’inizio dei miei viaggi volevo vedere più cose possibili, ma il tempo a propria disposizione è sempre limitato e facendo così non ci si gode il viaggio e non gli si dà il giusto valore.


Travel Image

Volendo concentrare tante attività da fare in poco tempo, si rischia di non vivere intensamente quel luogo o quella esperienza, ci si fa prendere dalla frenesia del fare, perdendo di vista il vero scopo trasformativo del viaggio.


Si dice che il viaggio si vive tre volte: quando lo si pianifica, quando lo si vive e quando lo si ricorda. Nulla di più vero, viviamo il nostro viaggio anche attraverso i ricordi che creiamo nella nostra mente, grazie alle esperienze che abbiamo fatto e quanto intensamente ci siamo immersi in quel viaggio.


Non bisogna sottovalutare l’effetto benefico di un viaggio, di realizzare un sogno nel cassetto da tempo. Un viaggio può essere davvero trasformativo e immersivo, ma può esserlo solo attraverso esperienze autentiche che davvero si vuole fare.


Ma stiamo calmi, c’è una soluzione a questa maledetta FOMO e in realtà è piuttosto semplice! Come citava una frase di Albert Einstein "Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato”, un richiamo alla differenza tra quantificabile e significativo. Spesso la soluzione è togliere e fare selezione.


Einstein Quote Image

Un viaggio su misura può aiutare a sconfiggere la FOMO per vari motivi:


  • Personalizzazione: un viaggio su misura è pianificato secondo i tuoi interessi, preferenze e bisogni specifici, assicurandoti che l'esperienza sia gratificante e significativa per te.
  • Esperienze uniche: creando un itinerario personalizzato, puoi mettere delle attività che ti interessano, questo ti permette di vivere esperienze autentiche e uniche.
  • Gestione del tempo e del budget: un viaggio su misura ti permette di pianificare il tuo tempo in modo ottimale, dando priorità alle attività che preferisci, senza sovraccaricarti di cose che non ti interessano realmente, in modo tale da vivere un'esperienza più rilassante e senza stress.
  • Valorizzazione delle esperienze: concentrarsi sulle proprie preferenze aiuta a valorizzare le esperienze personali.

Anche nel mondo dei viaggi in moto esiste la FOMO. Si manifesta come un’ansia sociale legata al desiderio di partecipare ad esperienze motociclistiche che sono popolari o parecchie condivise tra i motociclisti.


Per noi bikers, la moto è simbolo di libertà e più della destinazione a noi piace il viaggio, se la strada è tortuosa e piena di curve, tanto meglio! Uno degli esempi più comuni è quello di “sentirsi obbligati” a percorrere strade e itinerari famosi tra i motociclisti, come il Passo dello Stelvio o altre mete famose, come se fosse una specie di lista della spesa.


Motorbike Image

Questo tipo di ansia può essere alimentata dall'esposizione costante a immagini, video e racconti di viaggi in moto sui social media, forum di motociclisti e comunità online. La frenesia di fare ventimila passi in una giornata, senza godersi davvero la strada e il panorama, può essere sconfitta da una pianificazione dell’itinerario su misura, concentrandosi sulle esperienze personali che rendono felici, piuttosto che cercare di vivere esperienze che non sono appaganti.


Motorbike Image

Un viaggio in moto su misura, pianificato secondo i propri gusti e desideri, può aiutare a vivere avventure autentiche e trasformative. Come? Attraverso l’esplorazione di strade secondarie e meno conosciute, la creazione di viaggi tematici basati sui propri interessi e passioni, integrando anche esperienze culturali locali.


Travel Image